Homepage
![]() |
News |
La Cassazione torna a pronunciarsi sul c.d. Caso Contrada: ci sarà un ulteriore grado di giudizio della procedura di riparazione
Cass. pen., Sez. IV, 20 gennaio 2021 (dep. 25 febbraio 2021), n. 7436
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Il segreto professionale dell'avvocato: sulla "ragionevole prevedibilità"
Corte Edu, Sez...
Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni

Mentre la Corte Edu ritiene inviolabile il rapporto avvocato-cliente, e ciò sulla base di una valutazione effettuata ex ante, in Italia si possono intercettare le conversazioni tra legale ed assistito e ciò sulla base di valutazioni effettuate ex post…
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Prognosi di futura condanna a pena superiore a tre anni in sede di applicazione di misure cautelari personali e sua rivalutazione in fase dinamica
Cass. pen., Sez. V

In materia di misure cautelari personali, l'impossibilità di applicare la custodia in carcere laddove sia pronosticabile l'irrogazione di una pena non superiore a tre anni di reclusione, di cui all'art. 275, comma 2-bis, c.p.p., costituisce una regola di valutazione della proporzionalità della custodia in carcere...
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
Le condizioni di applicabilità della sospensione dell'esecuzione della pena detentiva ai sensi dell'art. 90 D.P.R. n. 309/90
Cass. pen., Sez. I
Affidamento in prova al servizio sociale

In materia di sospensione dell'esecuzione della pena ex art. 90 D.P.R. n. 309/1990, ai fini dell'operatività della condizione ostativa all'applicazione del beneficio prevista dal comma 2 della citata norma occorre che la consumazione del reato sia stata accertata con sentenza passata in giudicato...
Leggi dopo |
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Sospensione del processo nei confronti dell'imputato assente e calcolo della prescrizione: la posizione della Suprema Corte
Cass. pen., Sez. VI,
In tema di calcolo della prescrizione, in caso di sospensione del procedimento nei confronti dell'imputato assente ai sensi dell'art. 420-quater c.p.p., la durata della sospensione della prescrizione del reato ai sensi del combinato disposto degli artt. 159, comma 7, e 161, comma 2, c.p., non può superare un quarto del termine ordinario di prescrizione di cui al primo comma dell'art. 157 c.p...
Leggi dopo |
![]() |
Focus |
La pupillometria: una tecnica recente per indagare sincerità e menzogna
Perizia e consulenza tecnicaLeggi dopo |
![]() |
News |
Spazio detentivo minimo: dalle Sezioni Unite i criteri di calcolo
Cass. pen., Sez. Unite, 24 settembre 2020 (dep. 19 febbraio 2021), n. 6551
Leggi dopo |