14 Febbraio 2018 | di Michele Sbezzi
Nullità degli atti
Nel caso di un accertamento da parte della polizia giudiziaria del test alcolimetrico, il ritardato o mancato deposito di tale verbale vizia di nullità l'atto di indagine? Non può sussistere dubbio circa la natura dell'accertamento del tasso alcolemico tramite etilometro, trattasi di un atto di polizia giudiziaria a carattere urgente e indifferibile, regolamentato – in quanto tale – dall'art. 354, comma 2, c.p.p. per l'indubbia caratteristica di temporaneità e alterabilità dello stato di ebbrezza in cui la ...
09 Dicembre 2016 | di Antonietta Tazza, Aldo Areddu
Nullità degli atti
La violazione del sistema tabellare per l'individuazione dei giudici, dà luogo alla nullità prevista dell'art. 178, lett.a), c.p.p.?
04 Agosto 2015 | di Letizia Galati, Marco Galati
Nullità degli atti
L’esame postumo da parte del giudice dell’istanza di rinvio dell’udienza per legittimo impedimento del difensore produce di per sé una nullità assoluta per violazione del diritto all’assistenza e alla rappresentanza dell’imputato?