Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- News
![]() |
News su Confisca (misura di sicurezza) |
Confisca del denaro costituente prezzo o profitto del reato: la sentenza delle Sezioni unite
Cass. pen., sez. unite, 27 maggio 2021 (dep. 18 novembre 2021) n. 42415
ualora il prezzo o il profitto derivante dal reato sia costituito da denaro, la confisca viene eseguita, in ragione della natura del bene, mediante l'ablazione del denaro, comunque rinvenuto nel patrimonio del soggetto, che rappresenti l'effettivo accrescimento patrimoniale monetario da quest'ultimo conseguito per effetto del reato; tale confisca deve essere...
Leggi dopo |
Confisca allargata in sede esecutiva: i beni a cui è applicabile la misura di sicurezza si individuano sulla base della “ragionevolezza temporale”
Cass. pen., Sez. Unite, 25 febbraio 2021 (dep. 15 luglio 2021), n. 27421
Se la confisca di cui all’art. 240-bis c.p., disposta in fase esecutiva, possa avere ad oggetto beni riferibili al soggetto condannato ed acquisiti alla sua disponibilità fino al momento della pronuncia di condanna per il c.d. reato spia ovvero successivamente, salva comunque la possibilità di confisca di beni acquistati anche il epoca posteriore alla sentenza ma con risorse finanziarie possedute prima...
Leggi dopo |
Confisca obbligatoria per lottizzazione abusiva. Depositate le motivazioni della Grande Camera sulla violazione dell’art. 7 Cedu
Corte, Edu, Grande Camera, 28 giugno 2018, ric. 1828-06, Giem S.R.L. e a. c. Italia
Il 28 giugno 2018 – dopo quasi tre anni dalla celebrazione dell’udienza – è stata depositata la sentenza della Corte Edu, Grande Camera, c. Giem S.R.L. e a. c. Italia, in materia di confisca urbanistica ex art. 44, comma 2, d.P.R. 380/2001.
Leggi dopo |
Beni culturali esportati abusivamente: la confisca è obbligatoria anche senza condanna
Cass. pen., Sez. III
La confisca dei beni culturali esportati illecitamente all’estero non richiede necessariamente la contestuale sentenza di condanna nei confronti dell’autore del reato. Il principio è stato affermato dalla sentenza depositata il 22 ottobre 2015 dalla III sezione penale della Cassazione.
Leggi dopo |