Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Giurisprudenza commentata
![]() |
Giurisprudenza commentata |
Accesso abusivo a sistema informatico e competenza territoriale
Cass. pen., Sez. un.
Il luogo di consumazione del delitto di cui all'art. 615-ter c.p. coincide con quello in cui si trova l'utente che, tramite elaboratore elettronico o altro dispositivo per il trattamento automatico dei dati, digitando la parola chiave o altrimenti eseguendo la procedura di autenticazione, supera le misure di sicurezza apposte dal titolare per selezionare gli accessi e per tutelare la banca-dati memorizzata all'interno del sistema centrale ovvero vi si mantiene eccedendo i limiti dell'autorizzazione ricevuta.
Leggi dopo |
Ribadita la condizione di ricevibilità del previo esaurimento delle vie di ricorso interne
Corte Edu,
La Corte Edu ha ritenuto l’irricevibilità del ricorso per mancato esaurimento delle vie di ricorso interne, poiché il ricorrente non aveva sollevato la doglianza dinanzi agli organi di giustizia interni.
Leggi dopo |
Confisca per equivalente dei beni della persona giuridica per il reato tributario commesso dal suo organo
Cass. pen., Sez. un.
In tema di reati tributari commessi dal legale rappresentante di una persona giuridica, il sequestro preventivo funzionale alla confisca per equivalente prevista dagli artt. 1, comma 143, della l. n. 244 del 2007 e art. 322-ter c.p. non può essere disposto sui beni dell'ente, ad eccezione del caso in cui questo sia privo di autonomia e rappresenti solo uno schermo attraverso il quale il reo agisca come effettivo titolare dei beni.
Leggi dopo |