Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Giurisprudenza commentata
![]() |
Giurisprudenza commentata su Giudice di pace |
Improcedibilità per particolare tenuità o per remissione di querela: qual è l’epilogo più favorevole per l’imputato?
Cass. pen., Sez. V,
Sussiste l'interesse dell'imputato a impugnare la pronuncia del giudice di pace d'improcedibilità per particolare tenuità del fatto, per ottenere la medesima declaratoria d'improcedibilità, ma con una formula diversa, ossia per remissione (in questo caso, per comportamento concludente) di querela?
Leggi dopo |
Appellabilità della sentenza di estinzione per condotta riparatoria nel giudizio dinanzi al giudice di pace
Cass. pen., Sez. un.
In tema di reati di competenza del giudice di pace non sussiste l’interesse della parte civile ad impugnare la sentenza dichiarativa dell’estinzione del reato ai sensi dell’art. 35 del d.lgs. n. 274/2000. La parte civile, qualora non ritenga esaustivo il risarcimento offerto, potrà adire comunque il giudice civile rispetto alla cui decisione, alla luce dei principi elaborati dalla giurisprudenza di legittimità, la pronuncia penale non avrà alcuna incidenza, in quanto la congruità del risarcimento, operata allo stato degli atti ai soli fini dell'estinzione del reato, lascia comunque impregiudicata la possibilità di un nuovo e completo accertamento circa l'esistenza e l'entità del danno in favore della persona offesa.
Leggi dopo |