Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Giurisprudenza commentata
![]() |
Giurisprudenza commentata su Gioco e scommesse |
La violazione del principio Ue di proporzionalità legittima l'operatore comunitario a esercitare in Italia l'attività di raccolta delle scommesse
Cass. pen., Sez. III
La questione riguarda l'incidenza sul diritto interno di quello dell'Unione europea e il possibile conflitto tra norme che disciplinano in modo diverso le medesime condotte, sanzionate dal diritto interno ma ritenute legittime in base a quelle dell'Unione (nel caso di specie ai sensi degli artt. 49 e 56 del T.F.Ue).
Leggi dopo |
Giochi d'azzardo: la restrizioni devono essere coerenti con l'obiettivo di lotta alla criminalità
Gioco e scommesseCon la citata sentenza i giudici comunitari, nel ribadire alcuni dei principi già espressi dalla giurisprudenza di legittimità in punto di giochi e scommesse, hanno affermato che “la restrizione oggetto della causa principale possa essere considerata, tenuto conto delle particolarità connesse all’offerta di giochi d’azzardo su Internet, giustificata dall’obiettivo di lotta contro la frode e la criminalità”.
Leggi dopo |