24 Giugno 2015 | di Marco Siragusa
Appello
Il giudice dell'appello che riforma la pronuncia assolutoria deve decidere sulla domanda della parte civile che non abbia autonomamente appellato? La questione continua ad essere controversa ed ha registrato due contrastanti pronunce delle Sezioni unite. Da una parte, si tende a dar rilievo al “giudicato interno”, al principio di domanda ed al devolutum. Dall'altra parte, si richiama il principio di immanenza della costituzione di parte civile e la “struttura” della decisione assolutoria di primo grado che preclude al giudice la pronuncia sulla lite minore.
16 Giugno 2015 | di Sergio Beltrani
Autoriciclaggio
La legge n. 186 del 2014 ha introdotto nel codice penale il delitto di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.), in precedenza non specificamente punito. Tale nuova incriminazione, che non può retroagire, pone il problema della possibile rilevanza penale delle condotte già in corso alla data di entrata in vigore della novella.