Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Focus
![]() |
Focus su Imputato |
Presunzione di innocenza e diritto al silenzio nella nuova direttiva Ue
Direttiva Ue
È pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Ue dell’11 marzo 2016, n. L. 65 la direttiva Ue 2016/343 del Parlamento europeo e del Consiglio, "sul rafforzamento di alcuni aspetti della presunzione di innocenza e del diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali".
Leggi dopo |
La "trasversalità" soggettiva e temporale dell'interrogatorio
ImputatoL’interrogatorio è uno degli istituti giuridici cosiddetti trasversali per le sue peculiarità soggettive ed oggettive. Ha il fine dell’acquisizione delle informazioni da parte dell’Autorità Giudiziaria o della P.G. con significative differenze rispetto alle “sommarie informazioni” ex art. 350 o ex art. 370 c.p.p..
Leggi dopo |
La spending review sui diritti dell'imputato
ImputatoCi sono fenomeni che, se visti singolarmente e nella loro ritenuta marginalità, possono essere considerati non significativi ma che, se ricollegati in un quadro sistematico, possono assumere un significato rilevante e per il loro contenuto dirompente. Sono state oggetto di significative conquiste alcune previsioni idonee a risarcire/indennizzare gli imputati e i condannati che avevano visti lesi i loro diritti di libertà in conseguenza dell’attività giudiziaria. Il riferimento si indirizza, in primo luogo, alla disciplina della riparazione per ingiusta detenzione (artt. 314 – 315 c.p.p.), allargata significativamente da alcune decisioni della Corte costituzionale.
Leggi dopo |