Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Focus
![]() |
Focus su Procedimenti speciali |
Riforma processo penale. Dalla delega ai decreti delegati: punti fermi… e non (Parte II)
Procedimenti specialiLa giustizia penale, il processo penale continuano ad essere al centro del dibattito mediatico. La crisi del sistema processuale penale ha svilito i canoni costituzionali del giusto processo e della durata ragionevole del medesimo. Le ragioni della crisi sono molte e le statistiche nazionali contengono dati idonei a spiegarle. Uno dei volti della crisi è quello del malfunzionamento di alcuni procedimenti speciali, in particolare del patteggiamento...
Leggi dopo |
I riti speciali nella riforma Cartabia: un'occasione mancata?
Disegno di legge S 2353
Il DDL n. 2354 (Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari), approvato alla Camera dei deputati il 3 agosto e ora in attesa dell'esame al Senato, contiene all'art. 1, comma 10, la delega al Governo volta ad apportare alcune modifiche alla disciplina dei giudizi alternativi, nell'auspicata prospettiva di incentivarne l'attrattiva per gli imputati e di rivitalizzarne la natura di strumenti deflattivi, di garanzia per la sostenibilità del rito accusatorio nel sistema giustizia.
Leggi dopo |