Tu sei qui
- Home ›
- Rubriche ›
- Focus
![]() |
Focus su Persona informata sui fatti |
Remunerazione della persona informata sui fatti per le false dichiarazioni alla P.G. Sulla (non) ravvisibità della corruzione
Cass. pen., Sez. VI,
È questione di difficile soluzione, con non minimi margini di opinabilità, quella relativa a come qualificare la condotta di chi, nella qualità di persona informata sui fatti assunta dalla polizia giudiziaria, risulti in certo qual modo connivente con l'imputato...
Leggi dopo |
Dichiarazioni indizianti rese da persona offesa-indagato connesso o collegato
Persona informata sui fattiCon sentenza Cass. pen., Sez. V, 28 maggio 2014, n. 43508, la suprema Corte ha ribadito una massima ormai tralatizia secondo cui le dichiarazioni autoindizianti rese alla polizia giudiziaria da una persona informata sui fatti non sono utilizzabili contro chi le ha rese ma sono pienamente utilizzabili contro i terzi, perché prevale la qualità di teste-persona offesa del reato in relazione al quale si indaga rispetto a quella di possibile coindagato di reato connesso.
Leggi dopo |