08 Novembre 2016 | di Pasqualino Silvestre
Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
Con la novella introdotta mediante la legge 29 ottobre 2016, n. 199, Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo del settore agricolo, il Legislatore ha tentato di perfezionare la disciplina del delitto di intermediazione illecita, con l'intento, in realtà conseguito solo marginalmente, di migliorarne la formulazione lessicale e con essa l'efficacia applicativa.
04 Novembre 2016 | di Leonardo Marino
Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
Il 3 novembre 2016 è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale n. 257 la legge 29 ottobre 2016, n. 199 Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo del settore agricolo. Il provvedimento, in vigore dal 4 novembre 2016, mira a garantire una maggiore efficacia all’azione di contrasto al caporalato, introducendo modifiche rilevanti alla normativa penale e inserendo specifiche misure di sostegno ai lavoratori stagionali in agricoltura.
07 Gennaio 2016 | di Leonardo Marino
Intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro
Il presente focus ha ad oggetto l’analisi del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro di cui all’art. 603-bis c.p. e pone particolare attenzione ai limiti della normativa vigente.