Jump to navigation

PORTALI TEMATICI GIUFFRÈ FRANCIS LEFEBVRE Home
Comitato scientifico: Renato Bricchetti - Antonella Marandola - Ettore Randazzo - Redazioni scientifiche locali
ISSN 2464-9635

la bussola

Naviga per parola chiave, sinonimi e correlazioni

abcdefghijklmnopqrstuvwxyz| Vedi tutti

Apri ricerca bussola

Homepage |
Rubriche
NewsNewsNews Giurisprudenza commentataGiurisprudenza commentataGiurisprudenza commentata FocusFocusFocus Contrasti giurisprudenzialiContrasti giurisprudenzialiContrasti giurisprudenziali Giurisprudenza sovranazionaleGiurisprudenza sovranazionaleGiurisprudenza sovranazionale Quesiti OperativiQuesiti OperativiQuesiti Operativi

Intercettazioni di conversazioni o...

Intercettazioni: in GU le specifiche tecniche per l’archivio riservato

06.12.2019 | di Redazione Scientifica

Ergastolo

Ergastolo “ostativo”: le motivazioni della Corte costituzionale

05.12.2019 | di Redazione Scientifica

Corte cost.,

Vedi tutti >>

Messa alla prova

Messa alla prova per gli adulti: adeguatezza della proposta sul risarcimento del danno o proporzionalità della sanzione...

09.12.2019 | di Leonardo Iannone

Cass. pen., Sez. II

Edilizia ed urbanistica

Quale natura per l'ordine di demolizione che promana dal giudice penale?

04.12.2019 | di Andrea Chelo

Cass. pen., Sez. III,

Vedi tutti >>

Rapina

Rapina impropria tentata e consumata. Differenze alla luce dei princìpi di unitarietà del reato complesso e di offensività

06.12.2019 | di Gianluca Bergamaschi

Prova

L'acquisizione di campioni biologici di confronto al di fuori dei casi previsti dagli artt. 224-bis e 359-bis c.p.p.

06.12.2019 | di Roberto V. O. Valli

Vedi tutti >>

Intercettazioni di conversazioni o...

Divieto di utilizzabilità delle intercettazioni telefoniche ex art. 270 c.p.p.: sull'effettiva portata della nozione di ...

02.12.2019 | di Maria Simona Chelo

Cass. pen., Sez. VI,

Procedimento in absentia

La disciplina del procedimento in absentia al vaglio delle Sezioni Unite

02.12.2019 | di Renato Bricchetti

Cass. pen., Sez. III, 17 dicembre 2018 (dep. 11 febbraio 2019), n. 6377
Cass. pen., Sez. I, 29 gennaio 2019 (dep. 1 marzo 2019), n. 9114

Vedi tutti >>

Affidamento in prova al servizio sociale

Tutela dell'ambiente e tutela dei diritti umani. La Corte di Strasburgo condanna l'Italia per la vicenda Ilva

10.07.2019 | di Mariangela Montagna

Corte Edu, Sez. I

Ergastolo

Ergastolo ostativo. La Corte Edu condanna l’Italia e richiede una riforma che elimini presunzioni assolute e automatismi

08.07.2019 | di Riccardo Polidoro

Corte Edu, Sez. I

Vedi tutti >>

Diffamazione

È diffamatorio inviare un esposto offensivo al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati?

02.10.2019 | di Lucia Randazzo

Autoriciclaggio

Voluntary disclosure e false dichiarazioni. Può configurarsi il delitto di autoriciclaggio?

09.07.2019 | di Letizia d'Altilia

Vedi tutti >>

| Multimedia |
Strumenti

Schede pratiche di approfondimento tecnico-scientifico, realizzate da un team di esperti, per affrontare tutte le criticità relative alle perizie e alle consulenze tecniche più complesse.

 

vedi tutte >>

Strumenti di calcolo realizzati a cura di Giuseppe Pavich

 

CALCOLO DEI TERMINI DI SCADENZA DELLE MISURE CAUTELARI

 

CALCOLO DEI TERMINI DI IMPUGNAZIONE

 

CALCOLO DEI TERMINI DI PRESCRIZIONE

vedi tutti >>

Lo strumento permette di calcolare la pena effettiva da applicare al reato, tenendo conto delle circostanze comuni e speciali, della recidiva, del tentativo, del concorso materiale o formale, della continuazione e dei riti speciali.

Scopri di più >>

Un servizio innovativo che ti accompagna dallo studio del caso alla redazione dell’atto fino al deposito telematico.
Seicento formule d’autore commentate, annotate e costantemente aggiornate. Trova la formula più adatta sfruttando i percorsi guidati e le correlazioni all’interno delle Bussole e dei documenti disponibili.

 

Scopri di più >>

Login Apri/Chiudi

?
  • Recupera la password
  • Abbonati

s

Scambio elettorale politico – mafioso Sentenza Sequestro conservativo Sequestro preventivo
Sequestro probatorio Sospensione condizionale della pena Sospensione del procedimento con messa alla prova Spese di giustizia e compensi dei difensori
Stalking Stato di necessità Stranieri Successione nel tempo di norme penali
Abbonati >Scopri ILPENALISTA >

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

Seguici su:

Twitter

In primo piano

Copertina di La riforma penitenziaria

La riforma penitenziaria

I decreti legislativi 121, 123, 124/2018

Copertina di Il cumulo nel processo di esecuzione

Il cumulo nel processo di esecuzione

Copertina di Formulario degli atti penali

Formulario degli atti penali

 

Scopri altri prodotti >

Contatti | FAQ | Requisiti tecnici | Privacy | Governance | Social policy

Logo Giuffrè Editore Copyright 2019 - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A. - Capitale Sociale € 2.000.000 i.v. - Sede legale: via Busto Arsizio, 40 - 20151 Milano - P.IVA 00829840156 - Società a socio unico. Società soggetta alla direzione e coordinamento di Editions Lefebvre Sarrut S.A. - Associata Unione Stampa Periodica Italiana Logo USPI